News

Tu sei qui:
INDEPENDENCE through COMMUNITY ACCESS and NAVIGATION (ICAN): un intervento per il tempo libero supportato

di Camilla Garavello – Educatore Professionale La partecipazione alle attività ricreative è importante per tutte le persone, tuttavia, spesso, lo svago viene messo in secondo piano. Soprattutto per le persone con malattia mentale il tempo libero costituisce un’area molto importante della vita e svolge un ruolo cruciale nel percorso di recovery.L’intervento ICAN è stato sviluppato per supportare…

Il ruolo dei piccoli gesti nella salute mentale

La salute mentale è spesso associata a eventi significativi o a diagnosi cliniche, ma il nostro benessere psicologico si costruisce giorno dopo giorno, attraverso le scelte quotidiane. Piccoli gesti come alzarsi alla stessa ora, fare una breve passeggiata o concedersi un momento di pausa possono avere un impatto molto più profondo di quanto si creda…

Salute Mentale: Prevenzione e Cura

di Eleonora Castagnedi – Psicologa “dallo psicologo ci vanno i matti” “una persona con un disturbo psichiatrico può essere pericolosa” Questi sono alcuni dei pregiudizi sul tema della Salute Mentale che contribuiscono ancora oggi allo stigma sul benessere mentale. Queste credenze errate radicate nell’immaginario collettivo non fanno altro che ritardare l’accesso ai servizi di prevenzione…

Diamanti grezzi - explosion
Diamanti Grezzi. Manuale Psicoeducativo del trattamento del Disturbo di Personalità Borderline

di Camilla Garavello – Educatore Professionale Sempre più spesso giungono all’attenzione dei servizi di salute mentale soggetti con disturbo di personalità, nello specifico quello borderline. Gli interventi riabilitativi in questo caso devono differenziarsi da quelli classici raccomandati per altri disturbi.  Questo breve articolo vuole offrire uno strumento per i professionisti che intraprendono interventi riabilitativi per…

Riscrivere la Salute Mentale: Oltre Gli Ambulatori.

  Lettera aperta di Peppe Dell’Acqua, psichiatra, pubblicata su news-forumsalutementale.it Nel contesto degli innumerevoli dibattiti in corso nei numerosi incontri pubblici, Peppe Dell’Acqua pone l’accento sulle quotidiane sfide affrontate da individui, cittadini e persone comuni nella gestione della propria salute. L’autore in specifico sottolinea la necessità di un approccio rinnovato alla medicina territoriale, evidenziando l’importanza…

Ipercontrollo: come il rinforzo culturale può occultare un problema di salute mentale

La salute mentale è connessa ed intrecciata a molti fattori della nostra quotidianità. Uno di essi, estremamente importante, è il rinforzo culturale che riceviamo nella nostra vita di ogni giorno, dai media, dalla nostra educazione familiare e dal percorso di istruzione scelto. Esso contribuisce pesantemente a modellare non solo i nostri comportamenti ma anche le…