9 Marzo 2023

I social media e la salute mentale delle ragazze

Girl and social network

Chi cerca un articolo/saggio interessante ed aggiornato sull’annosa correlazione tra l’uso di social media e salute mentale, può leggere questo numero della newsletter di Jon Haidt, psicologo della NYU Stern School of Business di New York. Il post (in inglese) è poderoso e densamente ricco di studi e documenti, alcuni di essi molto tecnici e specialistici, interpretabili solo da chi ha una preparazione specifica. L’analisi dell’articolo però è discretamente discorsiva (anche se alcuni passaggi sono ostici), tale da consentire a tutti di riflettere su alcuni dati e sulla conclusione proposta. Che appare schiettamente dirompente.

E’ difficile sintetizzare adeguatamente un lavoro così preciso e circostanziato: il rischio è di banalizzare o fuorviare le intenzioni dell’autore. In simili saggi, anche le sfumature possono essere sostanziali. Possiamo però proporre dei punti:

  • Si parte dallo studio pubblicato dal CDC degli USA (Dipartimento della salute e dei servizi umani);
  • rispetto al 2011, vi è un forte aumento nelle ragazze adolescenti di disturbi legati ad aspetti depressivi, finanche al rischio suicidario. Nei maschi tali variazioni sono minori;
  • la tendenza all’isolamento sociale è antecedente al covid;
  • questa sorta di “epidemia” pare essersi generata quasi all’improvviso a partire dal 2012, in più paesi;
  • è un errore focalizzarsi troppo sugli effetti a livello individuale: per capire il fenomeno è meglio concentrarsi sugli effetti a livello di “rete sociale”;
  • Il risultato generale di alcuni studi correlazionali è una relazione dose-risposta tra uso di social media e alcuni disturbi psichici.

Dopo aver presentato una serie piuttosto complessa di dati e studi, l’articolo si conclude tentando di rispondere a questa domanda:

We are now 11 years into the largest epidemic of teen mental illness on record. As the CDC’s recent report showed, most girls are suffering, and nearly a third have seriously considered suicide. Why is this happening, and why did it start so suddenly around 2012?

e la risposta dell’autore è secca:

[…] By 2015, it was becoming normal for 12-year-old girls to spend hours each day taking selfies, editing selfies, and posting them for friends, enemies, and strangers to comment on, while also spending hours each day scrolling through photos of other girls and fabulously wealthy female celebrities with (seemingly) vastly superior bodies and lives. The hours girls spent each day on Instagram were taken from sleep, exercise, and time with friends and family. What did we think would happen to them?

[…]

Taken as a whole, it shows strong and clear evidence of causation, not just correlation. There are surely other contributing causes, but the Collaborative Review doc points strongly to this conclusion: Social Media is a Major Cause of the Mental Illness Epidemic in Teen Girls.

Alcuni documenti citati nel saggio:

Share this post:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Discover more articles