News

Tu sei qui:
I bisogni di cura sono mutati

Si può approfittare di questo comunicato SIP (Società Italiana di Psichiatria) per riflettere su alcuni cambiamenti degli scenari e delle relative necessità che hanno avuto luogo in Italia (e nel mondo) in questi ultimi anni. Emerge, richiesto a gran voce da più parti, il bisogno di rimodellare i percorsi di presa in carico, cura, riabilitazione…

Autodiagnosi ed algoritmi

  Dal punto di vista della comunicazione su Internet, la salute mentale non è differente da molti altri argomenti e ne patisce i medesimi rischi e soggiace agli stessi paradigmi. Non è importante solamente quello che si dice, ma anche che mezzo si usa e quali sono le regole che tale strumento utilizza. Gli algoritmi…

Morto lo psichiatra Franco Rotelli

  E’ morto Franco Rotelli, uno dei principali collaboratori di Franco Basaglia. Dal 1979 (dopo il trasferimento a Roma di Basaglia) e fino al 1995 Rotelli fu il direttore dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste, contribuendo alla trasformazione del nosocomio, divenuta famosa in tutto il mondo, in favore della realizzazione di servizi sanitari radicati sul territorio, che diresse fino ai primi mesi del  1998. Una…

Il bias di genere nella salute mentale

In questo articolo si affronta un argomento per la verità annoso, con sfumature complesse e poliedriche, che comprendono molti fattori sia biologici che culturali e sociali. L’argomento è incentrato non tanto nella differenza delle cure che vengono prestate agli uomini o alle donne, quanto al bias che incorre quando arriva il momento di diagnosticare una…

Dieci libri sulla riabilitazione psichiatrica

Una raccolta di dieci volumi, aggiornati e reperibili facilmente anche su Amazon, che possono essere utili sia al professionista per aggiornarsi sia (alcuni di essi) a chi vuole capirne un po’ di più. Non possono essere definiti testi  divulgativi: quasi tutti sono manuali, alcuni anche molto operativi, qualcuno un po’ più specialistico. L’articolo li definisce…

Esperti in Supporto fra Pari (ESP)

L’ESP (esperto in supporto fra pari) è una figura che opera nell’ambito della salute mentale, nota ed impiegata in molte realtà italiane ma praticamente sconosciuta in Veneto. In questo articolo è possibile trovarne una descrizione sommaria, relativa alla realtà lombarda. Fondamentalmente, si tratta di una persona che ha avuto (o ha ancora) una patologia psichiatrica…