
Il ruolo dei piccoli gesti nella salute mentale
La salute mentale è spesso associata a eventi significativi o a diagnosi cliniche, ma il nostro benessere psicologico si costruisce giorno dopo giorno, attraverso le scelte quotidiane. Piccoli gesti come alzarsi alla stessa ora, fare una breve passeggiata o concedersi un momento di pausa possono avere un impatto molto più profondo di quanto si creda…

Salute Mentale: Prevenzione e Cura
di Eleonora Castagnedi – Psicologa “dallo psicologo ci vanno i matti” “una persona con un disturbo psichiatrico può essere pericolosa” Questi sono alcuni dei pregiudizi sul tema della Salute Mentale che contribuiscono ancora oggi allo stigma sul benessere mentale. Queste credenze errate radicate nell’immaginario collettivo non fanno altro che ritardare l’accesso ai servizi di prevenzione…
Tre “doppi” standard che inchiodano la salute mentale
Un articolo molto breve e con un taglio all’apparenza semplice. In esso troviamo però due punti fondamentali, che costituiscono il nucleo più resistente ai cambiamenti culturali necessari per variare l’approccio alla salute mentale. Il primo riguarda quello che l’autrice chiama il “doppio standard”: il diverso peso, anche sociale, che viene dato ad una patologia fisica…