Perché parlare solo di risorse è sbagliato (e riassunto del dibattito)
Sull’onda del dibattito apertosi con la lettera firmata dai 91 direttori di DSM, registriamo un nuovo contributo, sempre su quotidianosanita.it, a firma... Read More
Tre “doppi” standard che inchiodano la salute mentale
Un articolo molto breve e con un taglio all’apparenza semplice. In esso troviamo però due punti fondamentali, che costituiscono il nucleo più... Read More
Consulta degli studenti: l’84% parlerebbe con uno psicologo
Da un sondaggio sottoposto a 600 studenti anconetani, emergono vari spunti interessanti, sintetizzati da Leonardo Plöschberger, presidente della Consulta provinciale degli studenti... Read More
I timori di chi vive una malattia mentale oggi
Dopo le parole di chi lavora nei servizi psichiatrici e nelle organizzazioni che si occupano a vario titolo dei pazienti, anche quelle... Read More
Quando meno te lo aspetti. Un podcast.
Quando meno te lo aspetti. E’ questo il nome scelto per il podcast realizzato da Radio 24 (del gruppo editoriale del Sole... Read More
Sinpf: “serve un’Agenzia nazionale per la salute mentale”
Al termine del 24esimo Congresso nazionale, Claudio Mencacci e Matteo Balestrieri, co-presidenti della Sinpf (Società Italiana di Neuropsicofarmacologia), chiedono l’istituzione un’Agenzia... Read More
Si apre una discussione sulla lettera-appello dei direttori DSM
La lettera pubblicata qualche giorno fa (https://farsiprossimovr.it/lettera-appello-dai-direttori-di-dsm/) e firmata da 91 direttori di DSM, ha avuto, in attesa di altri sviluppi, il... Read More
Lettera appello dai direttori di DSM
Un gruppo di 91 direttori di DSM (Dipartimento di Salute Mentale) hanno indirizzato una lettera-appello a varie figure rappresentative della politica italiana,... Read More
Un approccio globale alla salute mentale – iniziativa UE
La Commissione Europea ha aperto sul suo sito un’iniziativa di raccolta di contributi (che l’Unione Europea chiama ‘Have your say’) che riguarda... Read More